- Industry: Education
 
- Number of terms: 941
 
- Number of blossaries: 0
 
- Company Profile:
                        
 
Un personaggio che si oppone al protagonista principale in un'opera teatrale o in una storia.    
    
    						Industry:Literature    
									Nella trama di un'opera teatrale o di una storia l'azione successiva al climax che si avvia verso l'epilogo o la risoluzione.    
    
    						Industry:Literature    
									L'atteggiamento sottinteso di uno scrittore verso il tema e i personaggi di un'opera.    
    
    						Industry:Literature    
									Figura retorica che estende il significato di un termine a un altro sostituendo
la parte per il tutto. Un esempio: "vele" al posto di "nave". Vedi Metonimia.    
    
    						Industry:Literature    
									L'ordine grammaticale delle parole in una frase, in un verso o in un dialogo. L'organizzazione di parole, frasi e periodi in prosa, poesia e teatro.    
    
    						Industry:Literature    
									L'idea di un'opera letteraria estrapolata dai dettagli del linguaggio, dei personaggi e dell'azione ed espressa sotto forma di generalizzazione.    
    
    						Industry:Literature    
									Una storia che racconta avvenimenti strani in modo diretto senza dettagliate descrizioni dei personaggi.    
    
    						Industry:Literature    
									Il tempo e il luogo che stabiliscono il contesto di un'opera letteraria.    
    
    						Industry:Literature    
									Figura retorica che stabilisce un paragone tra cose diverse utilizzando i nessi comparativi "come, quale, tale ecc." Un esempio: Il mio amore è come una rosa rossa rossa.    
    
    						Industry:Literature    
									Il modo come un autore sceglie le parole, le dispone in frasi o in versi e sviluppa idee e azioni tramite descrizioni, immagini e altre tecniche letterarie. Vedi Connotazione, Denotazione, Dizione, Linguaggio figurato, Immagini,Ironia, Metafora, Narratore, Punto di vista, Sintassi e Tono.    
    
    						Industry:Literature